AR4F

SCUOLA DEL GUSTO SGR

La Scuola del Gusto SGR è un luogo progettato, su iniziativa dell’amministrazione comunale nell’ambito strategico di rigenerazione urbana, per stimolare l’inclusione sociale e la crescita economico-culturale di San Giovanni Rotondo in Puglia. Grazie alle risorse messe a disposizione della Regione attraverso i fondi europei di sviluppo regionale si costruisce un’architettura in grado di valorizzare il tessuto del centro storico della cittadina che punta a migliorare l’attrattività turistica non solo dal punto di vista religioso ma anche da quello culturale ed enogastronomico.

La scuola accoglie corsi pratici di cucina, workshop culturali a carattere culinario, degustazioni agroalimentari, piccole celebrazioni pubbliche e private, corsi di perfezionamento per discipline alberghiere, manifestazioni di ogni genere.

Il progetto architettonico si costruisce su quatto aule di diverse dimensioni in grado di assolvere alle più importanti funzioni disciplinari della scuola.

L’Aula degustazioni, è uno spazio di rappresentanza di circa 20mq, posta immediatamente all’ingresso alla scuola, con accesso diretto sul patio, realizzata attraverso il ricongiungimento di due ambienti più piccoli mediante varco murario, all’interno della quale sarà possibile organizzare degustazioni e piccoli eventi culinari e culturali.

L’Aula didattica culinaria con i suoi 70 mq è il vero cuore operativo della Scuola del Gusto; è organizzata per permettere l’apprendimento culinario dei discenti in modalità simultanea alla spiegazione dei docenti i quali saranno chiamati ad insegnare tecniche e tecnologie legate al mondo della ristorazione. Quattro file di mini blocchi cucina modulari si organizzano per ospitare fino a 6 postazioni complete per i discenti con forno, frigo e vano giorno e una postazione frontale più ampia e generosa per il docente dotata anche di zona lavaggio. Una piccola dispensa di 3 mq completa l’allestimento dell’aula fornendo alloggiamento per prodotti e materiali d’uso comune non deperibili.

L’Aula attrezzature e lavaggio di 33 mq si collega direttamente con quella didattica culinaria attraverso due accessi sul tramezzo divisorio tra gli ambienti. Quest’aula che può ospitare sino a 10 persone simultaneamente è un’ambiente studiato per contenere le grandi attrezzature della cucina come lavastoviglie, abbattitore e per permettere le operazioni di riordino delle aule a fine lezione.

L’Aula di didattica frontale, è un ambiente di circa 31 mq ricavato utilizzando un piccolo corpo di fabbrica dell’edificio. L’aula direttamente accessibile dall’aula eventi, è un ambiente didattico tradizionale, organizzato con una cattedra multimediale, piccole scrivanie con sedia ed armadietti.

 

AR4F – ARCHITECTURE FOR FOOD è un team di professionisti, architetti e designers, specializzati nella ricerca creativa e progettuale di architetture legate al mondo della ristorazione.

AR4F – ARCHITECTURE FOR FOOD è sperimentazione nella creazione di luoghi scenografici dove condividere convivio, cibo e design, narrando percorsi architettonici e culinari in un’esperienza sempre nuova di accoglienza.

Instagram Photos

Social

PHD ARCHITECT CESARE CORFONE
Mail: info@ar4f.com
Address: 12, Via Illirico, 20133 Milano (MI), Italia
Phone : +39 338 4019132
P.Iva: 03645160718